Di tendenza
ULTIME NEWS
Offerta in rialzo su singoli prezzi unitari ma complessivamente inferiore alla...
Una recente pronuncia si è soffermata in merito all'ammissibilità, o meno, di formulare un'offerta in rialzo rispetto a singoli prezzi unitari, ma complessivamente inferiore...
OPERATORE ECONOMICO
Offerta in rialzo su singoli prezzi unitari ma complessivamente inferiore alla...
Una recente pronuncia si è soffermata in merito all'ammissibilità, o meno, di formulare un'offerta in rialzo rispetto a singoli prezzi unitari, ma complessivamente inferiore...
Subappalto: l’ANAC interviene in materia di pagamento diretto alle PMI
Con un recente comunicato l'ANAC fornisce indicazioni in merito all’articolo 105, comma 13, lettera a) del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 in...
SERVIZI E FORNITURE
Bandi Tipo: al via la consultazione pubblica sul disciplinare di gara...
Dall'11 gennaio scorso ha preso avvio la consultazione pubblica sul
<<bando tipo recante il disciplinare di gara per procedure svolte interamente con sistemi informatici>>
Con un...
Obbligo di sopralluogo per il gestore uscente?
Una recente pronuncia chiarisce una fattispecie non sempre chiara: l'obbligo di effettuare il sopralluogo si estende (anche) al gestore uscente?
I fatti di cui si...
STAZIONE APPALTANTE
Offerta in rialzo su singoli prezzi unitari ma complessivamente inferiore alla...
Una recente pronuncia si è soffermata in merito all'ammissibilità, o meno, di formulare un'offerta in rialzo rispetto a singoli prezzi unitari, ma complessivamente inferiore...
Bandi Tipo: al via la consultazione pubblica sul disciplinare di gara...
Dall'11 gennaio scorso ha preso avvio la consultazione pubblica sul
<<bando tipo recante il disciplinare di gara per procedure svolte interamente con sistemi informatici>>
Con un...
LAVORI
Subappalto: i limiti generali vanno disapplicati
Una recentissima sentenza del Consiglio di Stato pone la parola fine (vogliamo essere volutamente ottimisti, ndr.) all'annosa questione sui limiti al subappalto (quantomeno quelli...
Limiti al subappalto e diritto eurounitario: una diversa interpretazione
Con una recentissima sentenza si torna sull'annosa questione attinente il vaglio di legittimità rispetto al diritto eurounitario dei limiti, nazionali, al subappalto.
La ricorrente, avvedendosi...
IL PUNTO DEL DOTT. VETRANO
DL semplificazioni: obblighi o facoltà?
Dal 17 luglio scorso sono entrate prepotentemente in vigore le norme del DL 16 luglio 2020, cd. "Decreto Semplificazioni".
Di seguito ci porremo alcune domande...