Corsi On Line
-
Affidamenti sperimentali in via d’urgenza e turnazione degli operatori
70,00€Focus sulla rotazione degli operatori economici: in questa pillola l’avvocato Morello approfondisce un tema sempre al centro del dibattito, dottrinale e giurisprudenziale, ponendo una lente d’ingrandimento sul principio (se tale potrà essere considerato) di rotazione degli operatori, sia alla luce delle norme emanate nel periodo emergenziale che della giurisprudenza amministrativa. [Durata 25′]
Dettagli -
In offerta!
Avvalimento | Corso Avanzato
197,00€147,00€In questo approfondimento, l’avv. Edoardo Tozzo, tratterà l’istituto dell’“AVVALIMENTO” da un punto di vista pratico e funzionale, evidenziando le prassi e le caratteristiche del contratto di avvalimento utili a non rischiare l’esclusione dalla procedura di gara. [Durata 110′]
Dettagli -
In offerta!
Le forme associative per la partecipazione alle gare | Avanzato
197,00€147,00€Il corso approfondisce la disciplina di dettaglio di tutte le tipologie ammesse a partecipare in forma associata evidenziandone peculiarità e differenze partendo dalle caratteristiche sostanziali e dalle modalità di costituzione per giungere al regime di responsabilità intercorrente a seconda del soggetto plurisoggettivo trattato.
Particolare attenzione è stata dedicata anche al dibattuto tema della modifica soggettiva sia in fase di partecipazione che in fase di esecuzione. [Durata 90′]
Dettagli -
In offerta!
Subappalto | Avanzato
197,00€147,00€È un corso online strutturato in 5 moduli rivolto principalmente al personale dell’ufficio gare o dell’ufficio acquisti e a tutti coloro che comunque intendano approfondire gli aspetti relativi alla disciplina della partecipazione alle procedure di gara di contratti pubblici.
Il corso approfondisce, in particolare, la definizione di subappalto, dei contratti assimilati e dei contratti che non costituiscono subappalto, sino a porre l’accento sulle principali clausole che il contratto di subappalto deve contenere. [Durata 100′]
Dettagli -
In offerta!
Il Decreto Semplificazioni
177,00€127,00€Sintesi delle disposizioni maggiormente rilevanti nelle procedure di scelta ed affidamento di contratti pubblici
Il corso illustra le modifiche più rilevanti introdotte dal decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76 (noto come “Decreto Semplificazioni”) convertito, con modificazioni, dalla legge 11 settembre 2020, n. 120 (sotto-soglia, sopra-soglia, altre norme che interferiscono sulla contrattualistica pubblica).[Durata 118′]
Dettagli -
In offerta!
Partecipare per la prima volta ad un Appalto Pubblico | Intermedio
197,00€147,00€È un corso online strutturato in 5 moduli rivolto principalmente al personale dell’ufficio gare o dell’ufficio acquisti e a tutti coloro che comunque intendano approfondire gli aspetti relativi alla disciplina della partecipazione alle procedure di gara di contratti pubblici.
Il corso, che punta a consolidare maggiormente alcuni aspetti già trattati nel corso base, si prefigge l’obiettivo di fornire tutte quelle prime ed utili informazioni per partecipare a procedure di gara e predisporre correttamente l’offerta al fine di non incorrere in eventuali ipotesi di esclusione. [Durata 220′]
Dettagli -
Partecipare per la prima volta ad un Appalto Pubblico | per principianti
147,00€Se non hai mai partecipato ad un “appalto pubblico” e vuoi capirne di più, questo è il corso che fa per te.
Dettagli
Ti proponiamo un percorso BASE per principianti (senza alcuna conoscenza specifica), rivolto principalmente al personale destinato all’ufficio gare o all’ufficio acquisti di enti pubblici e a tutti coloro che, comunque, intendano approcciarsi al settore dei contratti pubblici per la prima volta. [Durata 100′] -
In offerta!
Pillole in materia di appalti pubblici a seguito dell’entrata in vigore del Decreto Cura Italia
97,00€67,00€Rapido focus sulle disposizioni del decreto legge 17 marzo, n. 18, c.d. “Cura Italia”, maggiormente rilevanti per la “contrattualistica pubblica” evidenziandone, altresì, taluni aspetti critici che necessiteranno di alcune riflessioni. [Durata 60′]
Il corso comprende l’aggiornamento alla Legge di conversione.
Dettagli -
In offerta!
Corso base | ABC degli appalti per le imprese
197,00€147,00€Un percorso guidato, per te e la tua impresa, per far chiarezza sulla partecipazione ad una gare d’appalto. Documentazione amministrativa, offerta tecnica, DGUE, spiegati con facilità e chiarezza, per non rischiare più di essere escluso! [Durata 130′]
Aggiornato al Decreto sblocca cantieri
Dettagli -
In offerta!
Il decreto sblocca cantieri
197,00€147,00€Con un taglio molto operativo e con alcuni esempi pratici, le modifiche più rilevanti introdotte dal decreto legge 18 aprile 2019, n. 32, ribattezzato “Decreto sblocca cantieri”. [Durata 120′]
Contiene anche l’aggiornamento alla Legge di conversione n. 55/2019.
Dettagli -
I principi negli affidamenti sotto-soglia e l’istituto dell’affidamento diretto (+ sblocca cantieri)
147,00€Corso indispensabile per la maggior parte delle amministrazioni pubbliche ed enti pubblici che affidano contratti di importo inferiore alle soglie comunitarie. Si farà chiarezza sull’applicazione del principio di rotazione ed, in generale, sui principi applicabili agli affidamenti c.d. sotto-soglia; sarà approfondito l’istituto dell’affidamento diretto fino ad € 40.000. [Durata 105′]
Dettagli -
Corso base | ABC degli appalti pubblici per PPAA + Decreti Sblocca Cantieri e Semplificazioni
147,00€Un percorso di apprendimento “base” studiato per chi parte da zero o per chi si occupava di altro e deve affrontare l’ostico mondo delle procedure ad evidenza pubblica necessaria per gli approvvigionamenti pubblici. Prima di approfondire i singoli istituti, devi seguire questo corso potrà darti una prima semplice panoramica sulle “cose da sapere” per orientarti nel settore della contrattualistica pubblica. [Durata 150′ + 240′]
Dettagli -
In offerta!
DGUE: guida pratica
197,00€147,00€Sei interessato a capire meglio come utilizzare e/o compilare il Documento di Gara Unico Europeo (DGUE)? Questo è il corso specifico per aiutarti a comprendere come dev’essere utilizzato e compilato. Utilissimo approfondimento sia per imprese che per pubbliche amministrazioni e/o enti pubblici. [Durata 120′]
3 Crediti formativi per avvocati
Dettagli -
Il nuovo codice degli appalti alla luce delle modifiche introdotte dal decreto correttivo
147,00€Il corso, organizzato in 7 lezioni focalizzate ciascuna su un istituto ovvero un gruppo di istituti, alla luce delle disposizioni contenute nel Decreto Legislativo del 5 maggio 2017, n. 56 c.d. “Decreto Correttivo”. [Durata 140′]
Dettagli -
Il Nuovo Codice dei contratti Pubblici e dei Contratti di Concessione (D.LGS. N. 50/2016)
147,00€Il primo corso per formare gli operatori coinvolti nella contrattualistica pubblica alle novità introdotte con l’approvazione del D.Lgs. 50/2016 grazie al recepimento delle direttive comunitarie 23-24-25/2014/UE.
Dettagli
Il corso ideale per poter ripercorrere le differenze fra i vari istituti prima disciplinati dal D.Ls. 163/2006 e modificati, dopo un decennio, dal D. Lgs. 50/2016. [Durata 110′] -
I principali istituti negli affidamenti ad invito sotto-soglia
147,00€Realizzato subito dopo l’entrata in vigore del Codice 50, analizza i principali istituti necessari per l’avvio e la gestione di una procedura ad invito (procedura negoziata) negli affidamenti sotto-soglia.
Dettagli
Approfondisce, in particolare, le modalità di calcolo della base d’asta, le fasi di una
procedura di gara e gli obblighi di centralizzazione delle committenze. [Durata 100′] -
RUP: requisiti, incompatibilità, compiti e novità introdotte dal Codice 50, dalle linee guida ANAC n. 3. Analisi dei rapporti con gli altri soggetti coinvolti nell’approvvigionamento
147,00€Corso indispensabile per comprendere ruolo, responsabilità (civile, penale, erariale) e rapporti con i soggetti coinvolti nell’iter di approvvigionamento pubblico. In poche parole: chi è e cosa deve fare il Responsabile Unico del Procedimento. [Durata 120′]
Dettagli -
La programmazione e la progettazione degli acquisti di servizi e forniture e relativi obblighi di centralizzazione
147,00€Il corso approfondisce, in particolare, gli istituti della programmazione e progettazione nell’ambito degli appalti di servizi e forniture, considerando anche gli obblighi/facoltà di ricorso alle convenzioni Consip e/o al MePA. [Durata 120′]
Dettagli -
AVC Pass: corso operativo sull’utilizzo del sistema
147,00€L’unico corso operativo, con slide ed immagini tratte dall’utilizzo reale del sistema, che ti insegnerà ad effettuare la verifica dei requisiti generali e speciali degli appaltatori. Il corso è suddiviso in 5 moduli. [Durata 200′]
Dettagli