Termini e Condizioni

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA A DISTANZA DI CORSI DI FORMAZIONE ON-LINE E IN AULA DAL PORTALE APPALTINFORMA.IT

 

PREMESSE

  1. I) Ai fini del presente contratto, si intende per:
    – Venditore o Venditrice: Zenlex di Bazzo Federico con sede legale in Via dei Zambon, 7, Vittorio Veneto (TV) – P.IVA 04839620269.
    – Cliente: il soggetto sia Professionista che semplice Consumatore, che ha acquistato il Corso di formazione “on-line” o “in aula” secondo le informazioni e condizioni espresse nel presente contratto e nella scheda descrittiva disponibile sul sito, da intendersi come parte integrante del contratto medesimo;
    – Consumatore: colui che acquista per scopi estranei alla propria attività professionale o imprenditoriale eventualmente svolta;
    – Sito: il sito web www.appaltinforma.it.
    II) Preventivamente all’acquisto on-line del prodotto (con contestuale obbligo di pagamento integrale) il Cliente è tenuto ad esprimere, in modalità point and click, il proprio consenso alle presenti condizioni di vendita, che in tal modo si assumono riconosciute ed approvate anche ai sensi degli artt. 1341 e 1342 c.c., unitamente alle disposizioni che regolano le procedure di registrazione, accesso, navigazione ed uso del sito www.appaltinforma.it;
    III) Il Cliente autorizza espressamente il Venditore ad utilizzare il proprio indirizzo e-mail in relazione alle attività inerenti il contratto e ad eventuali invii di informazioni sull’offerta formativa;

1) OGGETTO DEL CONTRATTO
Il presente contratto a distanza, le cui premesse costituiscono parte integrante delle condizioni generali, ha ad oggetto, a seconda del Corso prescelto, l’erogazione di corsi di formazione in modalità e-learning (“on line”) ovvero in presenza (“in aula”).

2) CONCLUSIONE DEL CONTRATTO
Ai sensi e per gli effetti dell’art. 1326 c.c., il presente contratto a distanza si intende concluso nel momento in cui il Venditore (e per esso le persone preposte alla ricezione di dati e comunicazioni afferenti alla conclusione ed allo svolgimento del rapporto contrattuale) ha conoscenza dell’adesione del Cliente all’offerta formativa, manifestata con la propria iscrizione on-line al Corso prescelto.
Il Cliente, completata la procedura di iscrizione e di pagamento della relativa quota, riceve via e-mail le credenziali di autenticazione (username e password) necessarie per accedere alla piattaforma didattica telematica www.appaltinforma.it anche al fine di effettuare il download di tutta la documentazione messa a disposizione per il Corso selezionato.

3) PREZZI, DISPONIBILITA’ E MODALITA’ DI PAGAMENTO
I Prezzi dei prodotti sono pubblicati sul sito e costituiscono offerta al pubblico ai sensi dell’art. 1336 c.c., si intendono, qualora non diversamente indicato, al netto dell’ IVA.
Il Venditore si riserva la facoltà insindacabile di apportare variazioni ai prezzi di listino pubblicati nel caso in cui le componenti di costo dei singoli corsi lo rendessero necessario.
Il pagamento potrà avvenire mediante carta di credito, Pay Pal ovvero mediante Bonifico Bancario.

4) ESECUZIONE CONTRATTO
Il Venditore provvederà a rilasciare al Cliente le credenziali per l’accesso al corso e-learning (username e password per entrare all’area riservata del sito) al ricevimento del pagamento e l’accesso al corso sarà garantito per il periodo indicato, per lo specifico corso, nel sito www.appaltinforma.it.

Per i corsi “in aula”, la quota di partecipazione include la consegna del materiale didattico in formato elettronico, la partecipazione alla colazione di lavoro e/o ai coffee breaks, la possibilità di presentare direttamente ai relatori domande e quesiti di specifico interesse.

Le medesime credenziali di cui sopra potranno essere utilizzate per visionare, se disponibile e fino ad un periodo massimo di 6 mesi, il corso svolto “in aula” anche in modalità “on line” e per effettuare il download del materiale messo a disposizione per lo specifico corso.

 

5) DIRITTO DI RECESSO
Ai sensi degli artt. 64 e seguenti del Codice del Consumo, il Consumatore ha diritto a recedere dall’acquisto senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo.
Il Cliente riconosce espressamente che l’indicazione, sull’ordine di acquisto del numero di partita iva lo qualifica automaticamente come professionista.
Il diritto di recesso può essere esercitato da parte del Cliente, anche dopo il pagamento della quota di partecipazione ai corsi e-learning, entro 3 (tre) giorni dal perfezionamento dell’acquisto e a condizione che le persone aventi diritto non abbiano fatto accesso ai corsi interessati, allegando in tutti i casi copia della fattura comprovante l’acquisto, oltre alle coordinate bancarie per poter effettuare il rimborso delle somme dovute.
Una volta verificata la mancata fruizione del prodotto restituito il Venditore provvederà a rimborsare il cliente dell’intero importo pagato per i prodotti, entro e non oltre 60 giorni dalla ricezione della comunicazione di recesso.

Per i corsi “in aula” il recesso dovrà essere comunicato in forma scritta almeno sette giorni prima della data di inizio dell’evento formativo. Qualora la disdetta pervenga oltre tale termine o qualora si verifichi di fatto per il tramite della mancata presenza al corso, la quota di partecipazione potrà essere addebitata per intero; in tale ultimo caso il Cliente ha diritto all’invio del materiale didattico. In qualunque momento il Cliente può comunicare la sostituzione del partecipante, indicando il nuovo nominativo ai punti di contatto indicati per lo specifico Corso.

6) OBBLIGHI DEL CLIENTE
Il Cliente si impegna ed obbliga, una volta conclusa la procedura d’acquisto, a provvedere alla conservazione delle presenti condizioni generali che, peraltro, avrà già visionato ed accettato in quanto passaggio obbligato nell’acquisto, nonché delle specifiche del prodotto oggetto dell’acquisto.
Le presenti condizioni generali possono essere aggiornate o modificate in qualsiasi momento dal Venditore che provvederà a darne comunicazione attraverso la pubblicazione sul sito.
Nella procedura di registrazione necessaria all’esecuzione del contratto di acquisto e le relative ulteriori comunicazioni, è fatto divieto di inserire dati falsi, e/o di fantasia.
È anche espressamente vietato effettuare registrazioni multiple corrispondenti alla stessa persona o inserire dati relativi a Terzi; il Venditore si riserva di perseguire legalmente ogni violazione ed abuso.
Il Cliente manleva il Venditore da ogni responsabilità derivante dall’emissione di documenti fiscali errati a causa di errori relativi ai dati forniti dal Cliente, essendone il Cliente stesso unico responsabile del corretto inserimento.
Il Cliente si impegna, altresì, a non porre in essere alcuna delle seguenti condotte durante l’uso del Sito:

– trasmettere qualsivoglia materiale, ovvero promuovere links con contenuti osceni, volgari, fraudolenti, diffamatori, calunniosi, minatori, riservati, illegali ovvero diversamente riprovevoli;
– molestare, insidiare, minacciare, mettere in imbarazzo o provocare difficoltà o disagio ad altri partecipanti, utenti, ovvero altre persone fisiche o giuridiche;
– tentare di trasmettere qualsiasi cosa che sia tecnicamente pericolosa, compresi a titolo meramente esemplificativo, virus, “trojan horses”, bombe logiche, worms, componenti pericolosi ovvero altri strumenti che possano provocare distruzione o dissesto del supporto e del sistema informatico;
– promuovere catene di lettere o schemi piramidali di corrispondenza o materiale pubblicitario, inviare o trasmettere qualsiasi tipo di materiale promozionale non richiesto ovvero qualsiasi altra forma di sollecitazione non richiesta;
– violare il diritto alla protezione dei dati personali e qualsiasi altro diritto personale di esclusiva di qualsiasi persona fisica o giuridica;
– inviare sul Sito informazioni riservate relative a terzi.
– porre in essere comportamenti che in qualsiasi modo siano in violazione della normativa vigente.
Il Cliente è responsabile per il contenuto di qualsiasi contributo ovvero messaggio inviato sul Sito.
Il Cliente può inviare solo i dati personali strettamente funzionali alla finalità della comunicazione inviata, a condizione che tale finalità sia ammessa ai sensi delle presenti condizioni generali e di quanto riportato sul Sito.
Il Cliente non deve inviare dati sensibili propri ovvero di terzi. Eventuali dati sensibili ricevuti tramite il Sito saranno immediatamente cancellati in modo permanente dal Venditore e non saranno in nessun modo oggetto di trattamento.

7) GARANZIA DEI PRODOTTI
Il Venditore si impegna a fare tutto quanto è in suo potere per fornire in via continuativa il servizio ma non offre alcuna garanzia che esso non possa subire sospensioni e interruzioni e declina ogni responsabilità verso le eventuali pretese del Cliente relative all’impossibilità, per qualsiasi ragione, dell’utilizzazione del servizio stesso.
Le informazioni e il materiale contenuti nei corsi forniti vengono elaborati, rivisti ed aggiornati con accuratezza, completezza e adeguatezza: alcuna garanzia, né espressa né implicita, viene fornita per eventuali errori, omissioni e/o imprecisioni nelle informazioni e nel materiale ovvero nei risultati da essi ottenibili. Né il Venditore né i docenti potranno essere oggetto di rivendicazioni attribuibili ad errori, omissioni e/o imprecisioni riguardanti le informazioni e/o il materiale contenuto nei corsi, né potranno essere ritenuti responsabili per qualunque danno diretto e/o indiretto, particolare e/o incidentale e/o consequenziale dovuto all’uso di tali informazioni e del materiale.

 

8) VARIAZIONI DI PROGRAMMA E LUOGO DELL’EVENTO
Per i corsi “in aula”, il Venditore si riserva, per ragioni eccezionali e/o imprevedibili, di annullare o modificare la data e/o il luogo dell’evento formativo, dandone comunicazione agli interessati entro 3 (tre) giorni dalla data di inizio prevista. In caso di annullamento le quote di partecipazione pervenute verranno integralmente rimborsate, con esclusione di qualsivoglia onere o obbligo a carico del Venditore. In caso di modifica della data e/o del luogo dell’evento formativo le quote di partecipazione pervenute verranno integralmente rimborsate al Cliente solo in casi di specifica richiesta, con esclusione di qualsivoglia onere o obbligo a carico del Venditore.

Il Venditore si riserva, inoltre, per ragioni sopravvenute e/o per cause di forza maggiore, di modificare l’articolazione dei programmi e/o sostituire i docenti previsti con altri docenti di pari livello professionale.

9)DIRITTO D’AUTORE
Il Venditore ha in esclusiva proprietà il marchio/dominio registrato www.appaltinforma.it: indipendentemente dalla finalità, qualunque suo uso, in contrasto con la normativa, è vietato e sarà legalmente perseguito.
Il Venditore ha in esclusiva proprietà le parti del sito, tutte comprese e nessuna esclusa (quali, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, loghi, immagini, testi, contenuti dei corsi realizzati) in base alla legge sul diritto d’autore: ne è vietato qualunque uso commerciale, la riproduzione totale o parziale ovvero la rielaborazione, la trasmissione sotto qualunque forma e con qualsiasi modalità, senza preventiva autorizzazione scritta del Venditore stesso.
Il download e l’utilizzo di materiale protetto dai diritti d’autore messo a disposizione dal Venditore è permesso per soli scopi privati, leciti e nel rispetto delle leggi in materia di protezione dei dati personali e della proprietà intellettuale: il Cliente, responsabile della conservazione della segretezza della password assegnata, titolare -per effetto dell’iscrizione-di un diritto personale e non cedibile di accesso all’area riservata, si impegna a manlevare e tenere indenne il Venditore e suoi eventuali collaboratori, da ogni e qualunque pretesa e/o rivendicazione derivante dall’uso e/o abuso di terzi.
Il Venditore declina ogni responsabilità per danni e/o pretese di qualunque genere e/o natura derivanti al Cliente per il download del materiale presente nel sito.
Il Cliente riconosce e accetta che il Venditore non ha né responsabilità né obbligazioni relativamente alla cancellazione, danneggiamento od omessa conservazione dei contenuti gestiti e/o trasmessi dal Cliente stesso.
Il Venditore si riserva il diritto di sospendere user name e password di accesso attribuiti al Cliente qualora ritenga esistente o altamente probabile un problema di sicurezza o di utilizzo non autorizzato.

10) RISOLUZIONE DEL CONTRATTO
L’inadempimento di uno degli obblighi posti a carico del Cliente, dà facoltà al Venditore di risolvere unilateralmente e con effetto immediato il contratto, riservandosi di comunicarne il motivo nei 7 giorni successivi, salva comunque ogni possibile azione di rivalsa.

11) COOKIES
I “Cookies” sono piccoli file di dati (che contengono riferimenti alle informazioni relative allo username fornito dall’utente e archiviate sui server) che potrebbero essere installati nel disco rigido dell’utente (hard drive) dopo l’accesso ad un sito. Il Venditore si serve di cookies per migliorare e facilitare la navigazione del Sito da parte dell’utente. Se l’utente non desidera ricevere cookies, può configurare il proprio web browser in modo da essere avvisato prima di accettare cookies oppure in modo da rifiutare tutti i cookies disattivandoli dal proprio web browser. La disabilitazione dei cookies può impedire all’utente di beneficiare delle funzionalità del Sito. Per ulteriori informazioni sul trattamento dei dati personali dell’utente, l’utente è pregato di prendere visione della Privacy Policy del Sito.

12) TRACCIABILITÀ DEI FLUSSI FINANZIARI – ENTI PUBBLICI
Il Venditore assume tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all’articolo 3 della legge 13 agosto 2010, n. 136 e successive modifiche.

13) FORO COMPETENTE
Le presenti condizioni generali sono regolate dalla legge italiana. Ferma restando l’inapplicabilità delle disposizioni inderogabili di legge poste a tutela dei consumatori, qualsiasi controversia non relativa ai consumatori comunque connessa con le presenti condizioni generali sarà devoluta alla competenza esclusiva del Foro di Treviso.

14) LEGGE APPLICABILE
Per quanto non diversamente stabilito, il presente contratto è disciplinato dalla legge italiana.